World Vision è un’organizzazione umanitaria indipendente di ispirazione cristiana che, grazie alla preziosa collaborazione di oltre 34 mila collaboratori in 100 paesi del mondo, ogni giorno lotta per trasformare la vita di bambini vulnerabili.
Sono oltre 200 milioni i bambini di ogni estrazione sociale che grazie a World Vision ora possono vivere una vita piena di speranza, dignità e nuove opportunità.
Avere le risorse per fare la differenza significa utilizzarle per aiutare le persone in difficoltà. Attraverso uno sviluppo sostenibile e a lungo termine, queste risorse vengono sfruttate per mettere freno a privazioni economiche e sociali complesse e radicate.
Ma tutto questo non è possibile senza la collaborazione sinergica di diverse forze, come beneficiari, donatori, organizzazioni e chiese, che, scavalcando le differenze culturali e religiose, si uniscono per far prevalere la giustizia.
Per questo ha scelto ha Filarete: per fare in modo che la sua missione e vision ricevessero la veste migliore per poter raggiungere quante più persone accomunate da questa voglia di fare la differenza per i bambini di tutto il mondo.
World Vision si è affidata a Filarete per il restyling completo del proprio sito web con un obiettivo chiaro: migliorare l’esperienza digitale dei donatori e rendere più efficiente la gestione delle campagne di raccolta fondi da parte del team interno. La sfida principale? Creare una piattaforma che non solo fosse intuitiva e sicura per chi dona, ma che allo stesso tempo semplificasse il lavoro degli operatori dell’organizzazione. Visita il sito web di World Vision
Uno dei pilastri del nostro lavoro è stato analizzare e riprogettare completamente la User Experience (UX) per garantire un percorso di navigazione privo di ostacoli, orientato all’obiettivo. Dalle landing page di donazione alle sezioni informative, ogni dettaglio è stato progettato per ottimizzare il flusso decisionale dell’utente, riducendo i punti di abbandono e facilitando la conversione.
Una delle principali sfide del progetto è stata la complessità dell’architettura informativa, inizialmente densa e poco chiara. Riorganizzarla senza sacrificare il posizionamento SEO del sito è stato un passaggio cruciale. Grazie a un attento lavoro di ottimizzazione dei contenuti e delle gerarchie, siamo riusciti a mantenere intatta la visibilità online di World Vision, semplificando al contempo la navigazione per gli utenti.
Il risultato è un’esperienza fluida e piacevole, che guida l’utente con chiarezza e immediatezza, senza mai sovraccaricarlo di informazioni.
Chiara Ricci / CRM e web tools specialist
Per il nuovo sito, abbiamo lavorato a un design unico che rispettasse le brand guidelines internazionali di World Vision, ma che al tempo stesso portasse innovazione e freschezza. Il nostro obiettivo era creare una piattaforma che non fosse solo funzionale, ma che ispirasse fiducia, emozione e coinvolgimento.
Abbiamo integrato elementi visivi distintivi, combinando palette calde e accoglienti con una tipografia chiara e moderna. Il risultato è un design che comunica autorevolezza e trasparenza, favorendo una piacevole esperienza visiva che riflette l’anima umanitaria e la missione dell’organizzazione.
Giada Bambini / Graphic designer, videomaker
Il nostro approccio è stato costruire un sito capace di mettere il donatore al centro della narrazione, trasmettendo fiducia e autenticità. Il tone of voice diretto, mai autoreferenziale, evidenzia il messaggio chiave: è grazie al contributo di chi dona che World Vision può fare la differenza nelle vite dei bambini.
Lo storytelling è stato potenziato con testimonianze reali, foto emozionali e un design che guida l’utente nel percorso di donazione senza frizioni, dal momento della scoperta fino alla conferma del gesto solidale.
Un elemento cruciale del progetto è stato l’implementazione delle landing page di donazione e del sistema di pagamento integrato. Dopo aver valutato diverse soluzioni, World Vision ha scelto di adottare FundraiseUp, di cui Filarete è partner italiano. Questa piattaforma consente ai donatori di completare il loro contributo in pochi passaggi, garantendo al contempo agli operatori interni una gestione efficace delle campagne grazie a una dashboard intuitiva e personalizzabile.
Uno degli obiettivi più importanti del progetto è stato sviluppare un sistema che permettesse ai donatori di scegliere in modo semplice e coinvolgente il bambino da sostenere a distanza. Per questo abbiamo integrato un tool di sincronizzazione tramite API con il database interno di World Vision, garantendo una navigazione fluida e dinamica. Il processo è stato progettato per trasmettere empatia e connessione, creando una relazione autentica tra donatore e beneficiario.
Grazie alla collaborazione tra World Vision e Filarete, il nuovo sito non è solo uno strumento tecnologico, ma una piattaforma che ispira azione, fiducia e partecipazione. Con un’esperienza utente ottimizzata, un sistema di donazione avanzato e uno storytelling efficace, World Vision può ora contare su una base digitale solida per crescere e ampliare il proprio impatto sociale.