Solo in Italia 50 milioni di animali trascorrono tutta la vita in gabbia: allevati in crudeli sistemi di confinamento intensivo e rappresentando un serio rischio per la sicurezza pubblica.
Per promuovere la campagna abbiamo creato un filtro personalizzato per Facebook e Instagram, con lo scopo di coinvolgere ancora più sostenitori che hanno deciso di metterci la faccia per aiutare Humane World for Animals a mettere fine all’uso delle gabbie per gli animali d’allevamento.
Con un filtro AR personalizzato, realizzato in linea con l’immagine dell’’organizzazione, si possono ottenere ottimi risultati in termini di awareness, impression e divulgazione di un messaggio. In questo caso #BastaAnimaliInLockdown!
Durante il lockdown del 2020, inoltre, Humane World for Animals Italia ha dato vita ad un’iniziativa che ha coinvolto ancora più direttamente i sostenitori della campagna #BastaAnimaliInLockdown: attraverso una landing page realizzata appositamente da Filarete, gli utenti hanno avuto la possibilità di compilare un form per ricevere gratuitamente una delle mascherine di Humane World for Animals create dai nostri grafici e unirsi all’iniziativa social proposta.
Le mascherine sono state progettate in modo tale che una parte del volto umano fosse coperta da un muso di volpe, serpente o maiale, consentendo alle persone di entrare in simbiosi con l’animale e di immedesimarsi in esso, per comprendere a fondo la crudeltà dello sfruttamento e gli effetti degli allevamenti intensivi.
Una volta ricevuta la mascherina, abbiamo chiesto ai supporter di scattarsi una foto mentre la indossavano e di condividerla sui social usando l’hashtag di campagna per aiutare Humane World for Animals a chiedere alla Commissione Europea ed al Governo italiano di fermare il traffico di animali selvatici vivi, di mettere fine all’uso delle gabbie per gli animali d’allevamento e di vietare l’allevamento e il commercio di animali da pelliccia per prevenire un’altra crisi sanitaria globale analoga a quella causata dal Covid-19, radicata nello sfruttamento degli animali e creare un futuro più umano, sicuro e libero per tutti.